
OSTEOPATIA
La Medicina Osteopatica è una disciplina sanitaria che guarda alla totalità della persona e non alla singola parte che accusa il disturbo. Essa ha lo scopo di stimolare le potenzialità di auto-regolazione del corpo umano.

Che cosa è l'osteopatia e quali sono i suoi ambiti?
La salute è ciò che di più prezioso abbiamo. Quante volte ci siamo sentiti dire che un nostro problema fisico non trova una spiegazione? La Medicina Osteopatica è una disciplina sanitaria che guarda alla totalità della persona e non alla singola parte che accusa il disturbo e ha lo scopo di stimolare le potenzialità di auto-regolazione del corpo umano. Il metodo di intervento consiste nell’esclusivo utilizzo di tecniche manuali per la risoluzione delle “disfunzioni somatiche”. L’efficacia della cura si manifesta attraverso il recupero integrato degli equilibri funzionali statici e dinamici con conseguente risoluzione dei sintomi dolorosi. Questi i disturbi che l’osteopatia può migliorare:- Disturbi del sistema muscolo scheletrico, quali cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, dolori vertebrali, articolari, costali e intercostali, dolori da traumi sportivi o incidenti stradali, ernie discali, colpi di frusta, dolori artritici, tendiniti, contratture, artrosi, problemi posturali;
- Disturbi del sistema digerente, quali acidità gastrica, ernia iatale, colite, stipsi;
- Disturbi al sistema genito urinario quali amenorrea, sindrome post partum e dolori mestruali;
- Disturbi al sistema neurologico e neurovegetativo , quali irritabilità, disturbi del sonno, nevralgie. Ed altro ancora: tunnel carpale, emicranie e cefalee.
- Disturbi legati all’età pediatrica; coliche gassose, stitichezza, sonno disturbato e torcicollo.
Dott.ssa Beatrice Marasso Osteopata D.O. P.I. 024575700998