parallax background
 
FISIOTERAPIA

La Fisioterapia è una branca delle professioni sanitarie che si occupa della prevenzione, cura e riabilitazione dei pazienti affetti da patologie muscoloscheletriche, neurologiche e viscerali attraverso molteplici interventi terapeutici, quali: terapia fisica, terapia manuale, massoterapia, terapia posturale, chinesiterapia.

Campi di intervento

Da 10 anni si occupa con passione e totale dedizione della riabilitazione delle persone affette da:

  • Patologie neurologiche centrali e periferiche (ictus, Sclerosi Multipla, M. di Parkinson, polineuropatie periferiche ecc..)
  • Patologie ortopediche post traumatiche, post chirurgiche e croniche (fratture, protesi di spalla, anca o ginocchio, artrosi, tendiniti, problematiche miofasciali, ecc..)
  • Problematiche vertebrali e posturali (discopatie, artrodesi vertebrali, laminectomie, lombalgie, cervicalgie e cefalea miotensiva)
  • Problematiche geriatriche e dovute all'allettamento (riallenamento allo sforzo, riduzione rischio cadute, riabilitazione post Covid 19)


Proponendo programmi di riabilitazione personalizzati a breve e lungo termine basati sulle migliori evidenze scientifiche, per risolvere i disturbi dei pazienti con cui si interfaccia e per migliorare la loro qualità di vita, lavorando anche in equipe con altre figure sanitarie.

Dott.ssa Francesca Spada

La Dottoressa Francesca Spada, nata a Milano il 05/08/1987 si è laureata presso l' Università di Genova nel 2011 con il massimo dei voti, completando successivamente la sua formazione accademica con la Laurea Magistrale nel 2018 e con un Master in Management e Coordinamento delle professioni sanitarie. Iscritta all'albo TSRM e PSTRP di Genova Imperia e Savona dal 2018 (numero di iscrizione 357). Ha iniziato la sua carriera professionale lavorando per alcune residenze protette per anziani del Tigullio e dal 2011 lavora presso l’ ICS Maugeri di Genova Nervi. Inoltre svolge attività professionale privata in studio e a domicilio da circa 10 anni. Negli anni ha svolto vari corsi di aggiornamento professionale secondo la normativa italiana, tra i quali:

  • Concetto Bobath (Corso Base IBITA)
  • Back School e Neck School (Programma Toso)
  • Riequilibrio modulare progressivo. Elaborazione del concetto Kabat
  • Taping Neuromuscolare (David Blow)
  • Tecniche miofasciali e di trattamento dei trigger point